Il nostro team

Conosciamoci meglio: il team di Edonè

Giorgia B. (Estetista)


Estetista e operatrice nel mondo del Ben-Essere. Nel 2012 ho intrapreso i miei studi presso l’Accademia Bellezza Benessere e Arte, dove ho ottenuto il diploma di Estetista e successivamente la Qualifica di specializzazione come Operatrice Responsabile nel mondo del Benessere. L’approccio con le persone mi ha insegnato e portato ad ottenere ottime capacità relazionali empatiche, facendomi comprendere l’importanza del mio lavoro sulle persone. Saper valorizzare e far riscoprire alla persone la loro bellezza e il loro Benessere interiore facendole ripartire da se stesse, nella cura interiore ed esteriore di sé. Questo è ciò che più mi appaga del mio lavoro. Questa passione mi ha portato poi a fare ulteriori corsi di approfondimento: studio approfondito della pelle e delle unghie, applicazione pratica e teorica base Gel – Semipermanente – Akrylike, corso base Make-Up, [Comfort zone] Face&Body, laser diodo e cera Brasiliana Skin’s Best Brazilian Wax. “Ripartire da se stessi, per stare bene con gli altri.”

Barbara L. (MCB, DBN, Estetista)


Laureata in Sociologia con un Master in Programmazione Neuro Linguistica ad indirizzo Sistemico. Esperta in Discipline Bio Naturali, Massoterapista e Counselor Olistico, Estetista. Il mio percorso personale e professionale mi ha consentito di sviluppare una particolare sensibilità al Ben-Essere della persona inteso come un delicato equilibrio da ricercare a livello fisico, psicosomatico ed energetico con un approccio olistico e multidisciplinare. Le esperienze d’aula e formative come Trainer mi hanno dato l’opportunità di cogliere l’importanza di questo strumento, determinato dalla passione e dalla continua crescita personale e professionale. Fornire agli altri tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per fari fautori e promotori del proprio BenEssere è il Fil Rouge che colora la mia vita.

Marco M. (MCB, DBN)


La passione per il BenEssere, da sempre giuda la mia vita: trasmettere il valore della prevenzione, creare benessere attraverso le numerose tecniche olistiche o massoterapiche e aiutare le persone a riottenere il loro equilibrio psico-fisico, sono da sempre i “must” della mia crescita professionale e personale. La mia passione per lo sport e il mio interesse per la cura del corpo umano mi hanno portato nel 1996 ad avvicinarmi all’antica arte del massaggio e successivamente ad approfondirne la visione olistica e massoterapica. Assessore allo Sport, alla Salute e al Benessere per oltre 10 anni, Esperto di grafica, Web Writer e Blogger, cerco da sempre metodi innovativi, colorati e accattivanti per fare del BenEssere un viaggio di continua crescita personale, uno strumento irrinunciabile nella vita di ognuno. La mia capacità di comunicare e comprendere persone diverse con aspettative ed esigenze differenti, mi hanno portato ad intraprendere l’esperienza di Expo sul Palco di Israele, qualità che mi accompagnano quotidianamente anche nel mio impegno di costruire e creare BenEssere.

Federico F. (Osteopata)


Sono un osteopata professionista iscritto al ROI (Registro degli Osteopati d’Italia) diplomato presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano nel 2019, dopo aver frequentato il corso Full Time della durata di cinque anni. Contemporaneamente ho conseguito il Master of Science in Osteopathy presso la Buckinghamshire New University di Londra.
Durante gli ultimi tre anni di formazione accademica ho avuto l’occasione di raffrontarmi con diverse tipologie di pazienti (geriatrici, sportivi, donne in gravidanza, post-partum..) attraverso il tirocinio clinico svolto presso il Centro di Medicina Osteopatica e la Clinica Tonic di Milano. Il percorso intrapreso in questi anni ha contribuito ad accrescere la mia propensione all’empatia con le persone.
I principi cardine su cui si basa la disciplina osteopatica mi hanno fatto comprendere quanto ogni paziente debba indispensabilmente essere accolto nella totalità del suo essere, considerando sia la componente fisica che quella emotiva. Attualmente collaboro con due centri polispecialistici ed una società calcistica della provincia di Monza e Brianza. Inoltre, lavoro come assistente alla docenza al corso di Osteopatia Viscerale presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano.
Credo estremamente nel costante aggiornamento e confronto professionale, aspetti che ritengo fondamentali per offrire ai pazienti la massima professionalità ed il massimo impegno.

Gloria C. (Osteopata)


Diplomata in osteopatia presso l’AIMO – Accademia Italiana di Medicina Osteopatica nel 2018, dopo aver frequentato il corso Full Time della durata di cinque anni. Iscritta al ROI (Registro degli Osteopati d’Italia). Ho avuto una formazione globale potendo imparare diverse tipologie di trattamento, adeguandomi così alle necessità di ogni singolo paziente. Nel mio percorso di studi ho avuto la possibilità di praticare tirocinio per tre anni, della durata di 1200 ore, nella clinica all’interno dell’Accademia, confrontandomi con più pazienti: pediatrici, geriatrici, donne in gravidanza, sportivi (partecipano anche a manifestazioni sportive di nuoto e corsa a Saronno e Legnano) e con disabilità; ma anche con problematiche multiple: muscolo-scheletriche, esiti cicatriziali, gastro-intestinali, reumatologiche, cefalee (emicrania, cefalea miotensiva, da stress) e vertigini, dolori mestruali e legati alla gravidanza. Nei pazienti pediatrici invece: coliche, rigurgiti, otiti, sinusiti, disturbi del sonno, legati allo sviluppo e affezioni craniche legate al parto. Ho partecipato a diversi corsi post-graduate: “ICAOR 11 – Conference Interaction” – Dr. Kerstin Rolfe – BCOM Principal & Head of Research; “Anatomia topografica e settoria del distretto testa – collo” – Relatore: Dr. Simone Sangiorgi; “Anatomia topografica e settoria del distretto rachideo e toracico” – Relatore: Dr. Simone Sangiorgi; “Approccio alla disabilità” – Relatore: Laurent Mapelli in collaborazione con la Fondazione Cooperativa Lavoro e Solidarietà (CLS) di Saronno; “Kinesio Taping Fundamentals and Advanced (KT1&KT2) – Istruttore: Colombo Michela. Ho frequentato due livelli di quattro del corso: “I disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino” – Relatore: Dr. Mario Castagnini; “Corso di formazione diagnosi e terapia – 2° livello. I disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino” – Relatore: Dr. Mario Castagnini.

×

Benvenuto!

Clicca sull'icona per iniziare una chat tramite Whatsapp. Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.

× Chatta con noi